logo

I.C. Nicola Botta

Via Enrico Fermi, 4

Sei in > Natale 2020 classi III Plesso “Botta”

 

Ora è Natale ancora!”

In questo anno così particolare segnato dalla pandemia da Covid-19, nonostante le difficoltà ed i pericoli legati al momento, questo è stato un po’ il refrain che ha spinto le docenti e gli alunni delle classi III di Scuola Primaria (Plesso Botta) destinatarie del Progetto Natale inserito nel PTOF 2019/2022, a non far passare inosservata una festività, sicuramente diversa da come ce la saremmo immaginata ma che ha pur sempre un forte valore religioso, culturale ed emotivo.

” Ieri: cunti e canti ma, Ora è Natale ancora!” è il titolo scelto, proprio a lasciar intendere l’articolazione che si è deciso di dare al percorso formativo. Abbiamo voluto riappropriarci di storie, tradizioni, dialetto, usi e costumi della nostra terra di Miti e di dei e rivivere emozioni e sensazioni del passato per giungere poi, attraverso attente conversazioni e riflessioni, ad operare un confronto con il presente, gli avvenimenti e le circostanze attuali che tanti bambini hanno vissuto con ansia e timore.

E pur non potendo effettuare, come negli anni passati, una condivisione delle attività in presenza con genitori ed autorità, non ci siamo arresi ed abbiamo ricreato tra le pareti scolastiche l’atmosfera natalizia serena, accogliente, insolita, ricca di magia e di mistero che ha dato a questo particolare periodo una parvenza di normalità consapevoli che, ora più che mai, fosse necessario che la scuola, luogo dello star bene e della crescita, celebrasse l’arrivo di una ricorrenza così significativa e coinvolgente dal punto di vista emotivo ed affettivo.

Le attività proposte sono state le più disparate: ricerche sugli usi, costumi e credenze del nostro Paese attraverso la lettura e lo studio di alcuni testi sull’origine di Cefalù, tratti dal libro del nostro caro concittadino, lo Storico, Professor Domenico Portera, l’ascolto e memorizzazione di poesie, filastrocche e nenie dialettali, ed ancora la realizzazione di biglietti augurali ed in ultimo, ma non per importanza, l’allestimento, in tempo di Covid, di un Presepe alternativo e particolare, una sorta di scenografia da teatro in cui si fondono la natività ed i continui richiami al nostro territorio, con l’intento di trasmettere un messaggio di forte appartenenza ed unitarietà . Si è lavorato incessantemente ma in piena sinergia, docenti ed alunni con tanto entusiasmo. Divertente, insolito e coinvolgente è stato, per i bambini leggere, tradurre e memorizzare nenie e poesie dialettali.                                                                                                                           

Certo, sarà un Natale diverso, è vero, ma “Ancora nasci lu nostru Signuri “, così recitano i versi della poetessa Castelbuonese Cinzia Pitingaro e, come ogni anno, ritorna per tutti noi.

                                          Sidoti Giovanna

Docente delle classi III

Le immagini sono relative alle manifestazioni  nei plessi Botta e Spinuzza

Skip to content