Il progetto PTOF 2019 “Il Natale con le sue tradizioni “, oltre ad avere una valenza religiosa tramanda, alle nuove generazioni, tradizioni siciliane antiche quasi perdute per la globalizzazione di usi, costumi, canti, festività lontani dalla nostra cultura.
Un tempo la religione popolare veniva tramandata ed alimentata, soprattutto nel periodo natalizio, da CANTORI che, in viaggio dalla festa dell’Immacolata, proponevano, a gente che li ascoltava e pagava, NOVENE, canti popolari che venivano eseguiti per nove giorni in case private, davanti alle chiese ed alle EDICOLE VOTIVE.
LE NOVENE erano accompagnate da strumenti della tradizione: U’ CIMMULU (tamburello), U ‘ SCACCIAPINSERI, U FRISCALETTU, la ZAMPOGNA.
Alla fine dei canti questi CANTASTORIE ripetevano la frase: LA NUVENA È TERMINATA, DATICI LI CUCCIDDATA” e gli spettatori facevano la “FURRIATA” raccogliendo un pagamento, di solito, in natura: CUCCIDDATI (dolci tradizionali), vino, ceci, uva passa, fichi secchi.
Il recital è una rassegna di questi antichi canti e poesie natalizie, il luogo più adatto per eseguirli una Chiesa, la Parrocchia dello Spirito Santo Cefalù.