I DOCENTI E GLI ALUNNI DEL CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE
RICORDANO IL GRANDE EUROPEISTA “GENTILE”: DAVID SASSOLI
I docenti e gli alunni del corso ad indirizzo musicale, con l’esecuzione del brano “ Inno alla gioia” di Beethoven, vogliono omaggiare un grande europeista: David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo scomparso prematuramente.
Con il suo impegno e la sua testimonianza è stato un portatore sano di quei grandi valori propri dell’Europa. Ci ha indicato una nuova solidarietà che ripone la speranza su Noi se non alziamo muri e non ci voltiamo davanti alla povertà e alle diseguaglianze. In una seduta del Parlamento disse: “Dobbiamo essere tutti, comunque la pensiamo, impegnati nel costruire la casa della democrazia europea e questo Parlamento deve essere la casa della democrazia europea”. E, citando Jean Monnet, aggiunse: “Niente è possibile senza gli uomini, niente dura senza le istituzioni”.
David Sassoli si è sempre impegnato per un’Europa che non cadesse nella tentazione dell’omologazione, lavorando per un’unità rispettosa delle tradizioni e delle specificità, perché sapeva che la diversità è la grande ricchezza del nostro continente. L’Europa è un progetto di pace – ne era fortemente convinto.
Di Sassoli uomo, ricordiamo il suo essere gentile, proprio del suo stato d’animo e del suo atteggiamento. Ricordiamo il suo sorriso, il sorriso di chi cerca sempre il bene che c’è in ogni incontro e in ogni persona. Ricordiamo i suoi occhi, che cercavano quelli degli altri. Sapeva guardare oltre, non fermarsi alle apparenze e sapeva andare alla sostanza. Ricordiamo la sua parola, tutta la sua vita è stata dedicata a dare parola a chi non ha voce. Dare speranza a chi non ne ha.