Intitolazione Atelier Digitale Creativo alla memoria del compianto Prof. Andrea Cangelosi
Lunedì 20 maggio alle ore 15.30 si è svolta la cerimonia di intitolazione dell’Atelier Digitale Creativo alla memoria del docente di musica Andrea Cangelosi, fortemente voluta dal DS dott. Domenico Castiglia, dal Consiglio di Istituto e dal personale docente della scuola secondaria di primo grado.
Alla manifestazione, tenutasi nel plesso “Porpora” dell’Istituto Comprensivo “Nicola Botta” di Cefalù, hanno partecipato, oltre alla vedova, Sig.ra Rosanna Catanzaro e al figlio, Lorenzo, il DS, dotto Domenico Castiglia, che ha tracciato un profilo del prof. Cangelosi, il presidente del Consiglio d’Istituto, dott.ssa Antonia Ilardo, l’Assessore alla pubblica istruzione prof. Vincenzo Garbo, il parroco della Cattedrale di Cefalù, Mons. Francesco Lo Bianco il quale ha portato il saluto del Vescovo SE Mons. Giuseppe Marciante impossibilitato ad essere presente, il comandante della stazione di Cefalù dell’Arma dei Carabinieri, Maresciallo Francesco Pagana, un folto gruppo di alunni, di colleghi e di genitori.
Particolarmente toccanti le testimonianze di tutti gli intervenuti, che, commossi, ricordando il prof. Cangelosi, ne hanno messo in evidenza le qualità umane e di educatore, la sensibilità alle innovazioni metodologiche nel campo della didattica della musica, sottolineando come, nonostante le sofferenze causate dalla malattia, sia rimasto sempre dedito al proprio lavoro e fedele nel promuovere la crescita umana, oltre che didattica, dei propri alunni. Da rimarcare i contributi degli alunni Martina Ruocco, Ludovica Li Pani, Giorgia Fertitta, Mattia Giambelluca, Giulia Tosolini, Alessia Macajone ed Elena Vacca e le testimonianze dei docenti Giovanni Passamonte, Giuseppina Re, Patrizia Messina e Giusi Randazzo; quest’ultima, anche in qualità di responsabile dell’Atelier Creativo Digitale, ha illustrato ai presenti le attività e i prodotti realizzati dalle varie classi nella suddetta aula.
I contributi musicali sono stati a cura degli alunni e dei docenti Concetta Famularo, Francesco Prisinzano, Giovanni Passamonte, Daiana Perrone e Giovanni Vichi.
Dopo la scopertura della targa realizzata dalle proff.sse Germana Russo, Rosalba Mocciaro e Maria Antonietta Piazza, molti hanno voluto lasciare un messaggio scrivendolo sulla Lavagna Interattiva Multimediale dell’Atelier a testimonianza della loro presenza e del segno che il prof. Cangelosi ha lasciato in ognuno dei convenuti.
Le attività legate all’intitolazione dell’Atelier Digitale Creativo sono proseguite martedi 21 e mecoledi 22 dalle ore 8.15 alle ore 13.15 con l’apertura la territorio dell’Atelier: in queste due mattinate, gli alunni coordinati dai docenti Germana Russo, Giuseppina Re, Concetta Famularo, Mario Fiasconaro, Salvatore Gerbino, Rosalba Mocciaro e Giusi Randazzo hanno mostrato a genitori e compagni alcune attività afferenti al Piano Nazionale Scuola Digitale realizzate con specifiche applicazioni quali la progettazione della tramatura dei tessuti, il linguaggio della programmazione e il pensiero computazionale, la videonotazione musicale, i modelli geometrici e matematici, la progettazione in 3D, le presentazioni multimediali, la progettazione di unità abitative, la progettazione di fumetti e la scrittura creativa.